Botulino

Il botulino è una neurotossina impiegata da circa 15 anni in campo oftalmologico e neurologico per la correzione degli spasmi muscolari, dello strabismo e della cefalea multi resistente. Nel 2004 è stato standardizzato e autorizzato in Italia dal Ministero della Salute il suo utilizzo in medicina e chirurgia estetica per il trattamento delle rughe di espressione del viso, in particolare per quelle tra le sopracciglia (rughe glabellari) e la regione periorbitaria (cosiddette zampe di gallina). L'azione del botulino è quella di indebolire il muscolo mediante una paralisi periferica parziale delle fibre nervose, cui consegue una distensione del distretto cutaneo sovrastante. L'effetto dell'inoculazione del farmaco è transitorio, compare dopo 3-7 giorni e ha una durata variabile nel tempo (3-6 mesi).
Quando è indicato?
Il Botulino è normalmente indicato in caso di
- Rughe orizzontali della fronte
- Rughe tra le sopracciglia (solchi glabellari)
- Sopracciglia abbassate o aggrottate
- Rughe del contorno occhi o zampe di gallina
- Iperidrosi, ovvero eccessiva sudorazione di mani, piedi e ascelle